E il momento cruciale per gli Under 20 con il penultimo turno del Torneo che potrebbe essere decisivo.
E il momento cruciale per gli Under 20 con il penultimo turno del Torneo che potrebbe essere decisivo.
La Francia è attualmente in testa con un record perfetto nel Torneo, con Inghilterra e Galles i suoi avversari più vicini.
Les Bleuets ospitano l’Inghilterra in quella che promette di essere una gara che fa venire l’acquolina in bocca, con l’Italia diretta in Galles e l’Irlanda che ospita la Scozia.
Irlanda vs Scozia
Venerdì 9 marzo, alle 20.15
Donnybrook
L’Irlanda ha perso di misura 38-41, in un’emozionante gara, contro il Galles e l’allenatore Noel McNamara ha optato per fare sette cambiamenti per lo scontro scozzese a Donnybrook.
I piloni James French e Tom O’Toole fanno il loro esordio da titolari nel Torneo con Matthew Dalton in sostituzione di Jack Dunne in seconda linea. C’è anche un primo cap per Joe Dunleavy con Mark Keane e Angus Kernohan che fanno anche le loro prime apparizioni da titolari. McNamara ammette che tutti sono stati colpiti dalla rimonta del Galles, ma spera che la sua squadra possa raccogliere i cocci per dare il massimo con la Scozia. Ha detto:
“Tutti sono rimasti delusi dal risultato contro il Galles, quindi è un’opportunità per chiude l’ultima a Donnybrook con una nota positiva. Abbiamo apportato alcune modifiche per venerdì sera e so che lo staff non vede l’ora di vedere quei giocatori uscire e mostrare cosa possono fare”.
Fresca della sua memorabile vittoria sull’Inghilterra, l’Under 20 della Scozia ha optato per due soli cambiamenti per il match a Dublino.
Rory Darge e Fraser Strachan entrano in campo per Guy Graham e Callum McLelland mentre la Scozia sogna una seconda vittoria consecutiva nel campionato.
L’allenatore Stevie Scott ha dichiarato: “I ragazzi avranno preso molto dalla vittoria dell’Inghilterra. È stato un grande risultato per noi e uno che la squadra lo ricorderà per molto tempo. L’Irlanda è un’altra tappa difficile”.
Galles vs Italia
Venerdì 9 marzo, alle 20.15
Parc Eirias
L’Italia si reca a Colwyn Bay in cerca del suo primo trionfo in campionato e ha fatto cinque cambi alla squadra che ha perso in Francia due settimane fa. Gli ospiti saranno incoraggiati dall’inclusione di Edoardo Iachizzi fin dall’inizio ed è uno dei due volti nuovi in ??avanti.
Con lui il numero 8 Antoine Kouassi Koffi che entra per Enrico Ghigo. Alessandro Forcucci entra all’ala, con Albert Einstein Batista che sostituisce Tommaso Coppo dall’altra parte e Nicolo Casilio che prende il posto di Luca Crosato a mediano di mischia.
Il Galles ha dato il benvenuto allo skipper Will Jones nella formazione iniziale dopo i suoi impegni in Pro 14 ed è una delle cinque modifiche alla squadra iniziale.
Il Galles ha prodotto una prestazione eccellente per sconfiggere l’Irlanda nell’ultimo turno e l’allenatore Jason Strange è lieto di avere Jones di ritorno a guidare la squadra.
Ha detto: “È una spinta in più avere l’esperienza di qualcuno come Will Jones, avendo capitanato gli Under 20 molto bene l’anno scorso”.
C’è una nuovissima prima fila con il pilone Rhys Carre, il tallonatore Dewi Lake e l’altro pilone Kemsley Mathias tutti promossi dalla panchina, con James Botham che arriva in terza linea.
Francia vs Inghilterra
Venerdì 9 marzo, 21
Stade de la Mediterranee
Una grande resa dei conti attende i primi due nel Sei Nazioni Under 20, con la Francia che ospiterà l’Inghilterra e i leader della classifica hanno effetuato nove cambiamenti per la sfida inglese.
Les Bleuets hanno battuto per 78-12 l’Italia nel terzo round, ma ha deciso di cambiare le carte, con Clément Laporte, Pierre Boudehent, Pierre-Louis Barassi e Romain Ntamack che arrivano nella linea arretrata. Ntamack va all’apertura, mentre tra gli avanti sono titolari i piloni Ugo Boniface e Demba Bamba, Killian Geraci è capitano dalla seconda linea e Cameron Woki e Maxence Lemardelet entrano in terza linea.
Il capitano Geraci ha dichiarato: “Siamo fiduciosi, anche se dobbiamo stare attenti a questa grande squadra inglese. Non sapevamo cosa aspettarci all’inizio del campionato, ma possiamo essere contenti delle nostre prestazioni nelle prime tre partite, ora dobbiamo continuare questo slancio”.
L’Inghilterra, nel frattempo, deve riprendersi dalla sconfitta in Scozia e Steve Bates non ha avuto paura di fare cambiamenti.
Ben Earl, reduce dalla sua primo meta in Premiership per i Saracens la scorsa settimana, capitanerà la squadra con Henry Walker, Marcus Street, Dino Lamb, Cameron Redpath e Gabriel Ibitoye che sono stati scelti nel XV titolare.
James Grayson viene scelto a estremo, con Jordan Olowofela che passa ala. Fraser Dingwall collaborerà con Redpath a centro.