Salta al contenuto principale
  • Men' Six Nations
  • Donne
  • U20 Six Nations
Come è stato vinto il Sei Nazioni Under 20

Come è stato vinto il Sei Nazioni Under 20

Come è stato vinto il Sei Nazioni Under 20

Inpho

L’Inghilterra Under 20 ha conquistato il suo primo titolo del Grande Slam dal 2012, e quinto Torneo in sette anni, con una vittoria emozionante a Dublino.

L’Inghilterra Under 20 ha conquistato il suo primo titolo del Grande Slam dal 2012, e quinto Torneo in sette anni, con una vittoria emozionante a Dublino.

Ecco come ci è arrivata.

PRIMO TURNO

I campioni in carica del Galles hanno dato il via al Sei Nazioni Under 20 con il viaggio e la vittoria in Italia, trionfando 27-5 a Milano contro un’Italia vogliosa.

L’Irlanda, invece, ha sofferto e vinto di un solo punto con la Scozia a Cumbernauld grazie a una meta nel finale di Paul Boyle trasformata da Johnny McPhillips per il 20-19 finale.

I campioni del mondo dell’Inghilterra, infine, hanno iniziato con nove mete segnate alla Franica a Sandy Park. Decisivo il mediano d’apertura Max Malins nel 59-17 finale, segnando ben 24 punti a Exeter.

See the final Under-20s Six Nations table here
 
SECONDO TURNO

Si parte di nuovo dall’Italia nel secondo turno e gli ospiti dell’Irlanda si assicurano la seconda vittoria di fila con un solo punto di vantaggio, con le due mete dell’ala Jordan Larmour decisive per il 27-26 finale.

L’Inghilterra conquista due vittorie con bonus nel Torneo superando il Galles in una sfida con sei mete al Colwyn Bay.

E’ una meta dell’inglese Zach Mercer a sette minuti dalla fine a spegnere i sogni di rimonta gallesi e fissare il punteggio sul 37-21.

Infine, il mediano d’apertura francese Arthur Retière segna nel finale una doppietta che dà il punto di bonus alla sua squadra battendo la Scozia 36-8 a Grenoble.
 
TERZO TURNO

L’Inghilterra manda un messaggio chiaro al resto delle squadre del Torneo all’inizio del terzo turno segnando otto mete e vincendo 46-0 contro l’Italia alla Northern Echo Arena, con Tom Parton e Josh Bayliss autori di due doppiette.

L’Irlanda conquista anch’essa il terzo successo nel torneo battendo 27-22 la Francia grazie a una partenza fantastica a Donnybrook.

Infine, Scozia e Galles mettono assieme ben 99 punti al Broadwood Stadium, con il Galles che si impone 8 mete a 6 e vince 65-34 in un ultimo quarto con ben cinque mete
 
QUARTO TURNO

Dopo una combattuta sconfitta con l’Irlanda, la Francia torna in carreggiata vincendo 18-13 contro l’Italia per conquistare il secondo successo del torneo.

L’Irlanda viene sconfitta dal Galles, spegnendo così i sogni di Grande Slam, com due mete di Kieran Williams decisive nella vittoria per 41-27 del Galles.

Così l’Inghilterra può conquistare in anticipo il Sei Nazioni Under 20 battendo la Scozia al Franklin’s Gardens e lo fa con Zach Mercer che segna la meta del bonus nel finale per il 33-5 finale.
 
QUINTO TURNO

La vittoria che vale il Grande Slam per l’Inghilterra a Donnybrook arriva nella sfida più dura del Torneo, con gli ospiti che riescono comunque a superare l’ottima difesa irlandese due volte nel primo tempo per il 14-3 con cui si va negli spogliatoi con le mete di Jack Nay e Henry Walker.

Ma Gavin Coombes riporta l’Irlanda in partita nella speranza di festeggiare San Patrizio alla grande, ma si finisce 14-10 per gli ospiti.
 


Nel frattempo la Scozia vince la prima partita del Torneo contro l’Italia, condannando gli azzurri al quinto ko con Darcy Graham che segna la prima e l’ultima delle cinque mete per il 38-17 finale.

E Romain N’Tamack da spettacolo nella Francia che batte 40-20 il Galles, segnando una meta nella rimonta dal 13-0 per il Galles e conquistando il secondo posto.